«Molti pensano a Windows come ad un sistema operativo grosso e grasso e, devo ammetterlo, questa potrebbe essere una descrizione realistica [...] Ma il suo cuore, il kernel, e i componenti che costituiscono il nucleo più intimo del sistema operativo, sono davvero molto leggeri e compatti»
MinWin è un progetto realizzato da Microsoft con lo scopo di separare e quindi poter rimuovere il più alto numero possibile di componenti di Windows. Sebbene utilizzi a livello architetturale un microkernel molto simile a quello di Windows, MinWin utilizza un set minimo di driver e componenti, in modo da potere ottenere nelle prossime versioni di Windows una maggiore elasticità, consentendo all'utente di avere una maggiore libertà su quali componenti utilizzare e quali no, offrendo quindi la possibilità di rimuovere completamente l'interfaccia grafica, migliorando quindi le possibilità di utilizzo su sistemi embedded o server.
Dal forum di Channel 9 (il sito Microsoft di divulgazione e conversazione tramite i video) è stato rintracciato un video che mostra il sistema.
Da un'intervista a Steven Sinofsky, il vicepresidente senior del Windows and Windows Live Engineering Group, è emerso che il kernel di Windows 7 non sarà MinWin, come anticipato da più fonti, ma una evoluzione del kernel di Windows Vista ed infatti lo è diventato.