Mind Games (album John Lennon)

Mind Games
album in studio
ArtistaJohn Lennon
Pubblicazione29 ottobre 1973 Stati Uniti (bandiera)
16 novembre 1973 Regno Unito (bandiera)
Durata40:41
Dischi1
Tracce12
GenerePop rock
EtichettaApple/EMI
ProduttoreJohn Lennon, Yōko Ono
Registrazioneluglio-agosto 1973
Noten. 9 Stati Uniti (bandiera)
n. 13 Regno Unito (bandiera)
Certificazioni
Dischi d'oroRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 100 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
John Lennon - cronologia
Album successivo
(1974)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
Christgau's Record GuideC+[4]
Mojo[5]
The Music Box[6]
MusicHound Rock3/5[7]
Paste[8]
Rolling Stone[9]
Uncut[10]

Mind Games è un album in studio del cantautore britannico John Lennon pubblicato nel 1973.

L'uscita del disco segnò l'inizio del periodo di separazione di Lennon da Yōko Ono, il cosiddetto "weekend perduto", durato diciotto mesi. Inoltre l'opera è un netto allontanamento dalle posizioni politiche estremiste del precedente LP Some Time in New York City. Mind Games venne ben accolto da critica e pubblico all'epoca della sua pubblicazione, l'album raggiunse la posizione numero 13 in Gran Bretagna e la numero 9 negli Stati Uniti, dove divenne disco d'oro. Con il passare degli anni la reputazione del disco è calata nella considerazione della critica, che spesso ha definito l'album il meno interessante della discografia lennoniana.

  1. ^ (EN) Mind Games, su British Phonographic Industry. URL consultato il 3 luglio 2016.
  2. ^ (EN) John Lennon - Mind Games – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 luglio 2016.
  3. ^ Erlewine, Stephen Thomas, John Lennon Mind Games, su AllMusic. URL consultato il 15 ottobre 2014.
  4. ^ Robert Christgau, John Lennon: Mind Games, in Christgau's Record Guide: Rock Albums of the Seventies, Ticknor & Fields, 1981, ISBN 0899190251. URL consultato il 5 novembre 2018.
  5. ^ Tom Doyle, John Lennon Signature Box, in Mojo, novembre 2010, p. 114.
  6. ^ Metzger, John, John Lennon Mind Games, in The Music Box (vol. 18, no. 7), 17 ottobre 2011. URL consultato il 16 agosto 2014.
  7. ^ Gary Graff e Daniel Durchholz (a cura di), MusicHound Rock: The Essential Album Guide, Farmington Hills, MI, Visible Ink Press, 1999, p. 667, ISBN 1-57859-061-2.
  8. ^ Mark Kemp, John Lennon – Reissues, in Paste, 23 ottobre 2007. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  9. ^ Anthony DeCurtis, Mind Games Reissue, in Rolling Stone, 30 dicembre 2002. URL consultato il 10 maggio 2012.
  10. ^ Garry Mulholland, John Lennon – Remasters, in Uncut, novembre 2010, p. 108. URL consultato l'11 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne