Mine vaganti

Mine vaganti
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2010
Durata110 min
Rapporto2,35 : 1
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaFerzan Özpetek
SoggettoFerzan Özpetek
Ivan Cotroneo
SceneggiaturaFerzan Özpetek
Ivan Cotroneo
ProduttoreDomenico Procacci
Casa di produzioneFandango
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaMaurizio Calvesi
MontaggioPatrizio Marone
MusichePasquale Catalano
ScenografiaAndrea Crisanti
CostumiAlessandro Lai
Interpreti e personaggi

Mine vaganti è un film del 2010 diretto da Ferzan Özpetek[1].

Ha ottenuto 13 candidature ai David di Donatello 2010, vincendo due statuette per i migliori interpreti non protagonisti (Ilaria Occhini ed Ennio Fantastichini), e nello stesso anno ottiene il Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival.[2] Ha vinto 5 Nastri d'argento e ha ottenuto una candidatura al Premio del Pubblico Europeo e una per l’autore della colonna sonora degli European Film Awards[3].

  1. ^ Note, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 29 dicembre 2009 (archiviato il 9 febbraio 2010).
  2. ^ Tribeca Festival, menzione speciale giuria a Mine vaganti [collegamento interrotto], su agi.it. URL consultato il 1º maggio 2010.
  3. ^ EFA People's Choice Award 2010 - nominati Baaria e Mine Vaganti, su movieplayer.it, http://www.movieplayer.it. URL consultato il 2 settembre 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne