Mini DisplayPort | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo | Connettore video digitale/analogico per computer | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni storiche | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ideatore | Apple Inc. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data presentazione | Ottobre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Produttore | Apple Inc. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In produzione | 2008-presente | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Predecessore | Micro-DVI, Mini-DVI, DVI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specifiche fisiche | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nº pin | 20 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Trasferimento dati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Segnale video | Come DisplayPort | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piedinatura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il Mini DisplayPort è una versione miniaturizzata dell'interfaccia digitale DisplayPort. Annunciata da Apple nel quarto trimestre del 2008, viene usata sui Mac (MacBook, MacBook Air, MacBook Pro, iMac, Mac mini, Mac Pro, Xserve), sul Surface Pro 3, 4 e Book di casa Microsoft e sul LED Cinema Display. Viene anche usata sui nuovi PC notebook di diversi produttori come Asus, Toshiba, HP, Lenovo e Dell.
Diversamente dai suoi predecessori Mini-DVI e Micro-DVI, il Mini DisplayPort è capace di gestire risoluzioni fino a 2560×1600 (WQXGA), comunemente usate con i monitor da 30 pollici. Con un apposito adattatore, il Mini DisplayPort può essere usato per gestire monitor con interfaccia VGA, DVI o HDMI.
Dopo aver annunciato il Mini DisplayPort, Apple ha annunciato che fornirà la tecnologia del connettore in licenza senza pretendere nessun diritto.
L'anno successivo, il 2009, VESA ha annunciato che il Mini DisplayPort sarà incluso nelle future specifiche del DisplayPort 1.2 ed in seguito, sempre nello stesso anno, VESA ufficialmente ha annunciato che il Mini DisplayPort è stato adottato. Tutti i dispositivi che usano il Mini DisplayPort devono attenersi allo standard 1.1a.
Nel 2010, Apple ha aggiunto il supporto per l'uscita audio usando il Mini DisplayPort nei suoi prodotti MacBook Pro. Questo ha aggiunto la peculiarità che permette agli utenti di connettere facilmente i suoi Macbook Pro ai suoi HDTV usando un cavo adattatore da Mini DisplayPort a HDMI con piena funzionalità audio e video.
Nel 2011, Apple e Intel hanno annunciato un'estensione delle specifiche Mini DisplayPort con la tecnologia Thunderbolt di Intel, che è stata sviluppata con il nome "Light Peak".