La minima distanza all'intersezione orbitale (in inglese: Minimum Orbital Intersection Distance), comunemente indicata attraverso l'acronimo MOID, è una misura utilizzata in astronomia per valutare il rischio di collisione tra due oggetti astronomici.[1][2][3] È definita come la distanza tra i due punti più vicini delle orbite osculanti dei due corpi in esame.[3] Generalmente è calcolata per un corpo minore rispetto ad un pianeta, come la minima distanza all'intersezione dell'orbita del pianeta. Un corpo celeste può avere piccole MOID con più corpi, in tali casi viene riportata, usualmente solo quella più piccola.