Ministero dell'ambiente (Giappone)

Ministero dell'ambiente
Il Ministero dell'ambiente nella sua sede di Chiyoda, Tokyo
StatoGiappone (bandiera) Giappone
TipoMinistero statale
Istituito2001
MinistroShintarō Itō
ViceministriYukari Sato
Hirotaka Ishihara
SedePalazzo del Ministero degli affari esteri
Indirizzo2-2-1 Kasumigaseki, Chiyoda, Tokyo
Sito webwww.env.go.jp/ e www.env.go.jp/en/
Palazzo di uffici

Il Ministero dell'ambiente (環境省?, Kankyō-shō, in inglese Ministry of Environment, da cui la sigla MOE) è il dicastero del governo giapponese responsabile della politica nazionale in materia di conservazione ambientale globale, controllo dell'inquinamento e conservazione della natura. Il ministero fu formato nel 2001 dall'Agenzia ambientale di livello sottoministeriale istituita nel 1971. Il Ministro dell'ambiente fa parte del Gabinetto del Giappone ed è scelto dal Primo ministro, solitamente tra i membri della Dieta.[1][2]

Nel marzo 2006, l'allora ministro dell'ambiente Yuriko Koike creò una stoffa furoshiki per promuoverne l'uso nel mondo moderno.[3]

Nell'agosto 2011, il Gabinetto del Giappone approvò un piano per istituire un nuovo controllore dell'energia sotto il Ministero dell'ambiente,[4] e il 19 settembre 2012 fu fondata l'Autorità di regolazione nucleare.[5]

  1. ^ (JA) Kankyō-shō [Ministero dell'ambiente], in Nihon Kokugo Daijiten, Tokyo, Shogakukan, 2012, OCLC 56431036. URL consultato il 31 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2007).
  2. ^ (EN) Ministry of Environment, in Encyclopedia of Japan, Tokyo, Shogakukan, 2012, OCLC 56431036. URL consultato il 31 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2007).
  3. ^ (EN) Minister Koike created the "Mottainai Furoshiki" as a symbol of Japanese culture to reduce wastes, su env.go.jp, Ministry of Environment, 3 aprile 2006. URL consultato il 10 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2017).
  4. ^ (EN) Cabinet approves plan to set up new nuclear watchdog, in Japan Today, 15 agosto 2011. URL consultato l'11 agosto 2018.
  5. ^ (EN) Background of the Reform of an Organization in charge of Nuclear Safety Regulation, su nsr.go.jp, Nuclear Regulation Authority. URL consultato il 10 agosto 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne