Miracolo di Belo Horizonte | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Informazioni generali | |||||
Sport | ![]() | ||||
Competizione | 1950 FIFA World Cup Group 2 | ||||
Data | 29 giugno 1950 | ||||
Città | Belo Horizonte | ||||
Impianto | Stadio Raimundo Sampaio (Estádio Independência) | ||||
Spettatori | 10.151 | ||||
Dettagli dell'incontro | |||||
| |||||
Arbitro | ![]() | ||||
L'espressione Miracolo di Belo Horizonte[1][2][3] si riferisce alla sconfitta contro ogni pronostico dell'Inghilterra contro gli Stati Uniti, il 29 giugno 1950, allo Stadio Raimundo Sampaio di Belo Horizonte, in Brasile. Il risultato maturò al primo turno dei mondiali di calcio organizzati quell'anno dal Paese sudamericano.
La partita ispirò il libro del 1996 The game of their lives dello scrittore statunitense Geoffrey Douglas e il film del 2005 In campo per la vittoria, diretto da David Anspaugh.