Misano di Gera d'Adda comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Ivan Mario Tassi (SiAmo Misano) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°28′10″N 9°37′15″E |
Altitudine | 104 m s.l.m. |
Superficie | 6,11 km² |
Abitanti | 3 020[1] (31-12-2024) |
Densità | 494,27 ab./km² |
Comuni confinanti | Calvenzano, Capralba (CR), Caravaggio, Vailate (CR) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24040 |
Prefisso | 0363 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016135 |
Cod. catastale | F243 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 404 GG[3] |
Nome abitanti | misanesi |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Misano di Gera d'Adda nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Misano di Gera d'Adda [miˈzaːno diˈʤeːɾa ˈdadːa] (Misà [miˈza] in dialetto bergamasco[4], semplicemente Misano fino al 1863[5]) è un comune italiano di 3 020 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella regione della Gera d'Adda, al confine fra le province di Bergamo, Milano e Cremona, si trova a circa 25 chilometri a sud del capoluogo orobico.