SLBM è una sigla inglese che sta per Submarine-launched ballistic missile ovvero "missile balistico lanciato da sottomarino". Con questo termine si indicano i missili balistici intercontinentali di cui sono dotati i sottomarini lanciamissili balistici.
L'Italia, agli inizi degli anni sessanta, avrebbe voluto acquisire quattro missili SLBM con testata nucleare di tipo Polaris da installare sull'incrociatore Giuseppe Garibaldi, ma gli Stati Uniti non fornirono i missili per ragioni di natura politica.