Con il termine Mitologia ciuvascia ci si riferisce all'insieme di miti, leggende e credenze su cui era fondata la cultura religiosa degli antichi Ciuvasci, che perdurò quasi sino al XIX-XX secolo, specialmente negli ambienti rurali.
La religione tradizionale è stata chiamata dai Ciuvasci "vecchia usanza" (ваттисен йăли, vattisen yöli), ed i suoi sostenitori - I "Veri Ciuvasci" (чăн чăваш)[1].