Mitsubishi Pajero Pinin | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Fuoristrada |
Produzione | dal 1998 al 2006 |
Sostituisce la | Mitsubishi Pajero Junior |
Esemplari prodotti | 257.585[1] |
Euro NCAP (2003[2]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3740-4040 mm |
Larghezza | 1700 mm |
Altezza | 1740 mm |
Passo | 2280-2450 mm |
Massa | 1250-1400 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Bairo, Torino Okazaki (Aichi), Giappone Catalão, Brasile Canton, Cina |
Stile | Pininfarina |
Stessa famiglia | Mitsubishi Pajero |
Auto simili | Daihatsu Terios Suzuki Jimny |
![]() |
Il Mitsubishi Pajero Pinin è un fuoristrada prodotto dall'azienda nipponica Mitsubishi Motors Corporation dal 1998 al 2006. Il suffisso Pinin che fa parte del nome del modello deriva dall'abbreviazione di Pininfarina, storico carrozziere responsabile della creazione del design del piccolo fuoristrada.[3]
Ed è proprio la Pininfarina che lo ha prodotto nel suo stabilimento di Bairo sin dal luglio 1999 per il mercato europeo.[4] Gli altri stabilimenti di produzione erano localizzati in Giappone e Brasile.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore produzione