Mitsuru Yoshida

Mitsuru Yoshida (吉田 満?, Yoshida Mitsuru; Tokyo, 6 gennaio 1923Tokyo, 17 settembre 1979[1]) è stato un ufficiale e scrittore giapponese.

È stato ufficiale della marina imperiale giapponese nella seconda guerra mondiale. In servizio sulla corazzata Yamato durante l'Operazione Ten-Go, un tentativo di raggiungere le truppe di terra impegnate nella battaglia di Okinawa, fu uno dei 269 sopravvissuti all'affondamento della nave avvenuto il 7 aprile 1945.[2]

Nel dopoguerra divenne scrittore, viene ricordato soprattutto per il libro di memorie Senkan Yamato-no Saigo (戦艦大和ノ最期, Gli ultimi giorni della corazzata Yamato, 1952), tradotto in italiano nel 2002 con il titolo Addio ciliegi in fiore. Dal libro è stato tratto un film nel 1953, Senkan Yamato, (戦艦大和, prodotto dalla Shin-Toho e diretto da Yutaka Abe).[3]

Nel 1957 si unì alla Chiesa unita di Cristo giapponese. Negli anni '60 e '70 scrisse opere su diversi argomenti, tra i quali la guerra del Pacifico e quella del Vietnam, esprimendo un forte pacifismo[1] e una biografia dell'ammiraglio Seiichi Itō (1977).[4]

  1. ^ a b (EN) Mitsuru Yoshida, su ww2db.com. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) Yoshida Mitsuru, su usni.org. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Senkan Yamato 戦艦大和, su catalogue.nla.gov.au. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  4. ^ Mitsuru Yoshida, Addio ciliegi in fiore, traduzione di Annalisa Carena, postfazione di Richard H. Minear, Casale Monferrato, Edizioni Piemme, 2002, p. 195, ISBN 9788838469787.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne