Il modello atomico di Bohr, proposto dal fisico Niels Bohr nel 1913 e successivamente ampliato da Arnold Sommerfeld nel 1916, fu il primo modello atomico ad utilizzare la quantizzazione dell'energia.[Nota 1] Proposto inizialmente solo per l'atomo d'idrogeno, riusciva a spiegarne le caratteristiche righe dello spettro di emissione teorizzando per l'unico elettrone orbite con valori discreti di energia.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "Nota" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="Nota"/>
corrispondente