Il modello nomologico-deduttivo (spesso abbreviato in modello D-N, dall'inglese Deductive-Nomological) è un modello inteso a chiarire la natura della spiegazione scientifica proposto da Carl Gustav Hempel e Paul Oppenheim nel loro articolo Studies in the Logic of Explanation del 1948.[1] Si fa riferimento ad esso anche con il nome modello a legge di copertura, sebbene non sia l'unico modello a richiedere l'uso di leggi di natura.