I molari (proveniente dalla parola "mola") sono i denti posteriori dei mammiferi.
Nell'uomo sono dodici:
pari e simmetrici (ogni elemento è presente sulle due semiarcate destra e sinistra). Sia nell'arcata superiore sia in quella inferiore si presentano in ordine decrescente, cioè il primo è più grande del secondo e questo più del terzo. Mentre i terzi molari, detti anche "denti del giudizio" si presentano con forme atipiche, cioè variano da persona a persona (possono presentarsi con tre, quattro o cinque cuspidi, o non presentarsi affatto), i molari superiori possiedono sempre quattro cuspidi, e nei molari inferiori il primo ne ha cinque e il secondo quattro. I molari superiori hanno usualmente tre radici (due vestibolari e una palatale) e occasionalmente quattro radici, mentre i molari inferiori ne possiedono due (una mesiale e una distale).