Molini di Triora comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Manuela Sasso (lista civica Viva Molini) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Data di istituzione | 1903 |
Territorio | |
Coordinate | 43°59′25.13″N 7°46′28.71″E |
Altitudine | 460 m s.l.m. |
Superficie | 58,05 km² |
Abitanti | 676[1] (30-6-2024) |
Densità | 11,65 ab./km² |
Frazioni | Agaggio Inferiore, Agaggio Superiore, Aigovo, Andagna, Corte, Gavano, Glori, Grattino, Perallo |
Comuni confinanti | Badalucco, Bajardo, Castel Vittorio, Montalto Carpasio, Montegrosso Pian Latte, Rezzo, Triora |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 18010 |
Prefisso | 0184 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 008035 |
Cod. catastale | F290 |
Targa | IM |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 242 GG[3] |
Nome abitanti | molinesi |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Molini di Triora (Moin de Triêua in ligure[4]) è un comune italiano di 676 abitanti[1] della provincia di Imperia in Liguria.