Moliterno comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Basilicata |
Provincia | Potenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Rubino (lista civica Di nuovo Moliterno) dal 21-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 40°14′24″N 15°51′36″E |
Altitudine | 879 m s.l.m. |
Superficie | 98,55 km² |
Abitanti | 3 612[1] (31-12-2021) |
Densità | 36,65 ab./km² |
Frazioni | Fontana D'Eboli, Piani di Maglia, Rimindiello, Tempa del Conte, Madonna del Carmine, San Nicola, Santo Martino, San Giovanni, Paradiso, Cantarelle, Chiaito, Malfitani, Sorgituro, Pantanelle, Spineta |
Comuni confinanti | Castelsaraceno, Grumento Nova, Lagonegro, Lauria, Montesano sulla Marcellana (SA), Sarconi, Tramutola |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85047 |
Prefisso | 0975 - 64 - 67 (nove cifre) - 66 (dieci cifre) |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 076050 |
Cod. catastale | F295 |
Targa | PZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 295 GG[3] |
Nome abitanti | moliternesi |
Patrono | san Domenico |
Giorno festivo | 4 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Moliterno all'interno della provincia di Potenza | |
Sito istituzionale | |
Moliterno è un comune italiano di 3 612 abitanti[1] della provincia di Potenza in Basilicata.