Il momento sismico è utilizzato dai sismologi per misurare la quantità di energia rilasciata da un terremoto. Si misura nel sistema internazionale in Nm ed è definito dall'equazione
dove:
Il momento sismico può essere stimato in molti modi. Oggi si è soliti stimarlo dai sismogrammi. Nelle epoche precedenti allo sviluppo di stazioni sismiche era possibile stimarlo dalla geologia del territorio, per mezzo di misure delle dimensioni di rottura di faglia e dello spostamento.
Il momento sismico è la base per la Scala magnitudo momento, introdotta da Hiroo Kanamori, spesso usata per confrontare la grandezza di terremoti diversi, soprattutto quelli di grandi dimensioni.