Monastero di Batalha | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Batalha |
Coordinate | 39°39′33″N 8°49′34″W |
Religione | cattolica di rito romano |
Ordine | Ordine dei Frati Predicatori |
Architetto | Afonso Domingues e Mateus Fernandes |
Stile architettonico | manuelino e gotico |
Inizio costruzione | 1386 |
Completamento | 1517 |
Sito web | www.mosteirobatalha.pt/pt/index.php |
![]() | |
---|---|
Mosteiro da Batalha | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Architettonico |
Criterio | C (i) (ii) |
Pericolo | Nessuna indicazione |
Riconosciuto dal | 1983 |
Scheda UNESCO | (EN) Monastery of Batalha (FR) Scheda |
Il monastero di Batalha o convento de Santa Maria da Vitória si trova in Portogallo nella città di Batalha. Fu edificato per volontà di Giovanni I, come segno di ringraziamento per la vittoria riportata nel 1385 contro Giovanni I di Castiglia nella battaglia di Aljubarrota, nei pressi del luogo dove si svolse la battaglia. Nel 1388 era già sede di un primo nucleo di frati domenicani. Costruito in stile gotico con parti in stile manuelino.