Monkey Business (Black Eyed Peas)

Monkey Business
album in studio
ArtistaBlack Eyed Peas, accreditati come The Black Eyed Peas
Pubblicazione27 maggio 2005
Durata66:03
Dischi1
Tracce15
GenerePop rap[1][2]
Hip hop[2]
EtichettaA&M
Produttorewill.i.am, Timbaland, Danja, Noize Trip, apl.de.ap, Patrick Stump
Registrazione2004
FormatiCD, 2 LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[3]
(vendite: 15 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[4]
(vendite: 50 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[5]
(vendite: 10 000+)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[6]
(vendite: 10 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[7]
(vendite: 5 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[8]
(vendite: 20 000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria[9]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (6)[10]
(vendite: 420 000+)
Canada (bandiera) Canada (6)[11]
(vendite: 600 000+)
Europa (bandiera) Europa (2)[12]
(vendite: 2 000 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[13]
(vendite: 439 000+)
Germania (bandiera) Germania[14]
(vendite: 200 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[15]
(vendite: 340 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda (2)[16]
(vendite: 30 000+)
Italia (bandiera) Italia[17]
(vendite: 120 000+)
Messico (bandiera) Messico[18]
(vendite: 150 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[19]
(vendite: 20 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo (2)[20]
(vendite: 40 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[21]
(vendite: 900 000+)
Russia (bandiera) Russia (6)[22]
(vendite: 120 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[23]
(vendite: 3 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera (2)[24]
(vendite: 80 000+)
Black Eyed Peas - cronologia
Album precedente
(2003)
Album successivo
(2009)
Singoli
  1. Don't Phunk with My Heart
    Pubblicato: 10 maggio 2005
  2. Don't Lie
    Pubblicato: 23 agosto 2005
  3. My Humps
    Pubblicato: 20 settembre 2005
  4. Pump It
    Pubblicato: 14 febbraio 2006

Monkey Business è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense The Black Eyed Peas, pubblicato il 27 maggio 2005 dalla A&M.

  1. ^ (EN) Neil Drumming, Monkey Business, su ew.com, Entertainment Weekly, 30 maggio 2005. URL consultato il 30 settembre 2017.
  2. ^ a b (EN) Talia Kraines, Black Eyed Peas Monkey Business Review, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 30 settembre 2017.
  3. ^ (DE) Black Eyed Peas - Monkey Business – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 aprile 2023.
  4. ^ (PT) Black Eyed Peas – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  5. ^ (EL) Ελληνικό Chart, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 20 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2006).
  6. ^ (EN) IFPIHK Gold Disc Award − 2005, su ifpihk.org. URL consultato il 14 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).
  7. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
  8. ^ (SV) The Black Eyed Peas – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  9. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2006, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2007 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 novembre 2020.
  11. ^ (EN) Monkey Business – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 novembre 2020.
  12. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2006, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 21 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  13. ^ (FR) Charts français, su fanofmusic.free.fr. URL consultato il 14 novembre 2020.
  14. ^ (DE) Black Eyed Peas – Monkey Business – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 14 novembre 2020.
  15. ^ (JA) Certifications, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 14 novembre 2020.
  16. ^ (EN) 2005 Multi Platinum Certifications, su irishcharts.ie. URL consultato il 28 novembre 2021.
  17. ^ Le cifre di vendita - 2006 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 14 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
  18. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 14 novembre 2020.
  19. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  20. ^ (EN) Galardões 2007, su afp.org.pt. URL consultato il 19 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2008).
  21. ^ (EN) Monkey Business, su British Phonographic Industry. URL consultato il 14 novembre 2020.
  22. ^ (RU) Российский чарт продаж 24-2009, su 2M. URL consultato il 4 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2009).
  23. ^ (EN) Black Eyed Peas - Monkey Business – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 novembre 2020.
  24. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 novembre 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne