Mononucleosi infettiva | |
---|---|
![]() | |
Specialità | infettivologia |
Eziologia | virus di Epstein-Barr e Human betaherpesvirus 5 |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 075075 |
ICD-10 | B27.027.0 |
MeSH | D007244 |
MedlinePlus | 000591 |
eMedicine | 784513, 222040 e 963894 |
Sinonimi | |
Malattia del bacio Angina monocitica Linfomonocitosi adenopatica infettiva Febbre ghiandolare | |
La mononucleosi infettiva (detta anche semplicemente mononucleosi o malattia del bacio, per la sua trasmissibilità attraverso la saliva) è una malattia infettiva virale molto contagiosa causata dal virus di Epstein-Barr (EBV). Le cellule bersaglio del virus sono i linfociti B e il decorso è acuto, solitamente di 4-6 settimane.
La denominazione della malattia è dovuta alla caratteristica presenza nel sangue, in livelli superiori alla norma, di cellule mononucleate normali (linfociti e monociti) e di cellule mononucleate specifiche.