Monte Bronzone | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°42′31.93″N 9°59′26.88″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi e Prealpi Bergamasche |
Sottosezione | Prealpi Bergamasche |
Supergruppo | Prealpi Bergamasche Orientali |
Gruppo | Gruppo del Torrezzo |
Codice | II/C-29.II-C.10 |
Il monte Bronzone [bɾonˈʣoːne] (in bergamasco Bronzù) è una montagna delle Prealpi Bergamasche che raggiunge un'altitudine di 1.334 m s.l.m. Contrariamente a quanto si possa pensare, l'origine del nome Bronzone non deriva da Bronzo, ma dalla parola Burun (poi storpiata in dialetto in Burunsù) che significa ferro; infatti sul territorio di Viadanica si trovano diverse e antiche coltivazioni di questo elemento già sfruttate in epoca pre-romana.