Monte de El Pardo

Monte de El Pardo
Veduta generale
Cod. Natura 2000ES0000011
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma  Madrid
ComuneMadrid
Superficie a terra15821 ha
Provvedimenti istitutiviRegolamento 1997
GestorePatrimonio Nacional
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Spagna
Monte de El Pardo
Monte de El Pardo
Lecceta a dehesa del Monte de El Pardo
Vista generale del Monte de El Pardo
La strada che unisce Torrelodones a El Pardo si interrompe in questo punto, chiamato Puerta del Hito, situato lungo il muro di cinta che circonda la tenuta
Viadotto ferroviario sul Manzanarre, nel Monte de El Pardo.

Il Monte de El Pardo è una zona boscosa situata nella parte settentrionale del territorio comunale di Madrid, in Spagna. È interamente compreso in questo comune, insieme alla sua appendice, il Monte de Viñuelas, e occupa il 26,4% del territorio.

È considerato il bosco mediterraneo più importante della Comunità di Madrid e uno tra quelli meglio conservati in Europa, sia per la flora, con 120 specie catalogate, sia per la fauna, con circa 200 specie di vertebrati.[1] Si estende lungo il medio corso del Manzanarre, per circa 16.000 ettari, ed è compreso nel Parco regionale dell'alto bacino del Manzanarre, dove riceve la massima protezione legale. Nel 1987 fu dichiarato Zona di protezione speciale.

Nonostante questo, la gestione è totalmente nelle mani di Patrimonio Nacional, organismo statale che regola i possedimenti che appartenevano alla Corona, e che mantiene una politica altamente protezionista e restrittiva rispetto al bosco. La Legge del 16 giugno 1982, che definisce l'attività di Patrimonio Nacional, stabilisce, all'articolo 4, l'integrazione in detto ente.[2]

La maggior parte della superficie (approssimativamente 15.100 ettari, il 94,4% della superficie totale) si trova cintata da un muro con un perimetro di 66 km. La visita a questa zona è totalmente proibita.

I 900 ettari restanti (il 5,6%), che comprendono aree urbane come i quartieri di El Pardo e Mingorrubio e installazioni sportive come il complesso di Somontes, possiedono un valore ecologico inferiore. L'accesso a questa zona è libero, per mezzo di sentieri e strade di campagna.

Oltre alla ricchezza ambientale, il Monte de El Pardo riunisce un ricco patrimonio storico-artistico, frutto della stretta relazione con la monarchia spagnola.

  1. ^ Flora y fauna del Monte de El Pardo[collegamento interrotto]
  2. ^ Ley de 16 de junio de 1982, sobre Patrimonio Nacional, su boe.es. URL consultato il 26 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2008).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne