Monte Carmelo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Monte Carmelo (disambigua).
Monte Carmelo
ContinenteAsia
StatiIsraele (bandiera) Israele
Cima più elevataMonte Carmelo (525 m s.l.m.)
Lunghezza39 km
Larghezza8 km
Tipi di rocceCalcaree
 Bene protetto dall'UNESCO
Monte Carmelo
הַר הַכַּרְמֶל Har HaKarmel
 Riserva della biosfera
Riconosciuto dal1996

Il monte Carmelo (in ebraico הַר הַכַּרְמֶל?, Har HaKarmel o anche Kerem-El, lett. "Vigna di Dio") è una catena montuosa lunga 39 km e larga 7 o 8 km, che si trova nell'Alta Galilea, una regione dello Stato di Israele. La catena si sviluppa in direzione nordovest-sudest da Haifa a Jenin ed è delimitata sul fianco NE dalla valle di Jezreel. Questo fianco è molto ripido, mentre quello SO digrada dolcemente. Tocca l'altezza massima di 525 m s.l.m.

In senso più restrittivo il nome di monte Carmelo è applicato alla sua estrema propaggine rocciosa a NO, che si infila nel mar Mediterraneo. Una volta la città di Haifa si trovava ai piedi del monte Carmelo: ora, con lo sviluppo demografico successivo alla nascita dello stato di Israele, il monte Carmelo è diventato uno dei quartieri della città, in cui si trova anche l'università di Haifa.

Dal 1996 il monte è stato dichiarato dall'UNESCO riserva della biosfera.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne