Monte Cimone di Tonezza | |
---|---|
Il monte Cimone e quel che rimane della cima, sulla quale sorge l'ossario a ricordo dei fatti del primo conflitto mondiale. | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Vicenza |
Altezza | 1 226 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°49′21.74″N 11°20′46.53″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Prealpi Venete |
Sottosezione | Prealpi Vicentine |
Supergruppo | Gruppo degli Altipiani |
Gruppo | Altopiano di Folgaria |
Sottogruppo | Dorsale del Campomolon |
Codice | II/C-32.I-A.1.b |
Il Monte Cimone di Tonezza è una montagna delle Prealpi Venete alta 1 226 m (la cima si è notevolmente abbassata in seguito agli eventi della prima guerra mondiale che la sconvolsero completamente cambiandone fisionomia). Si trova in provincia di Vicenza, a nord di Arsiero, alla confluenza dell'Astico e del Posina.