«La muraglia di roccia più bella delle Alpi»
Monte Civetta | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() ![]() ![]() |
Altezza | 3 220 m s.l.m. |
Prominenza | 1 447 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°22′59.88″N 12°03′00″E |
Data prima ascensione | tra il 1855 e il 1860 |
Autore/i prima ascensione | Simeone De Silvestro ed altri |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Dolomiti |
Sottosezione | Dolomiti di Zoldo |
Supergruppo | Dolomiti Settentrionali di Zoldo |
Gruppo | Gruppo del Civetta |
Sottogruppo | Dorsale del Civetta |
Codice | II/C-31.II-A.3.b |
Il Civetta (El Zuìta in ladino veneto) è un gruppo montuoso appartenente alle Dolomiti di Zoldo, situato in provincia di Belluno, che separa la Val di Zoldo dall'Agordino, facendo da cornice al caratteristico paesino di Alleghe.