Monte Gimont | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 2 646 m s.l.m. |
Prominenza | 129 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°54′20.15″N 6°45′08.26″E |
Altri nomi e significati | (FR) Grand Charvia |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bric Froid-Rochebrune-Beal Traversier |
Gruppo | Gruppo Ramière-Merciantaira |
Sottogruppo | Sottogruppo del Merciantaira |
Codice | I/A-4.II-B.4.b |
Il monte Gimont (in francese Grand Charvia) è una montagna di 2.646 m s.l.m.[1] delle Alpi del Monginevro, nelle Alpi Cozie. È situata sul confine tra l'Italia (Città metropolitana di Torino) e la Francia (Alte Alpi).