Monte Maria

Monte Maria
Origini
Altri nomiFormaggio da taglio Monte Maria
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
Zona di produzioneVal Venosta
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoP.A.T.

Il formaggio da taglio Monte Maria (in tedesco: Schnittkäse Marienberger) o più semplicemente Monte Maria (in tedesco: Marienberger) è un formaggio italiano, riconosciuto quale prodotto agroalimentare tradizionale altoatesino.[1][2]

Viene prodotto in alta Val Venosta e prende il nome dall'abbazia di Monte Maria presso Burgusio.[2]

È un formaggio grasso o semigrasso, prodotto con latte vaccino intero o parzialmente scremato raccolto sopra i 1000 m s.l.m..[2]

Le forme, del peso compreso tra 8 e 9 kg, hanno un diametro di 40 cm e uno scalzo di 9 cm.[2]

  1. ^ Ventitreesima revisione dell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, su politicheagricole.it, 22 maggio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  2. ^ a b c d Schnittkäse Marienberger leicht (Formaggio “da taglio” Monte Maria), su www.onaf.it. URL consultato il 15 settembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne