Monte Maria | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | Formaggio da taglio Monte Maria |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Zona di produzione | Val Venosta |
Dettagli | |
Categoria | formaggio |
Riconoscimento | P.A.T. |
Il formaggio da taglio Monte Maria (in tedesco: Schnittkäse Marienberger) o più semplicemente Monte Maria (in tedesco: Marienberger) è un formaggio italiano, riconosciuto quale prodotto agroalimentare tradizionale altoatesino.[1][2]
Viene prodotto in alta Val Venosta e prende il nome dall'abbazia di Monte Maria presso Burgusio.[2]
È un formaggio grasso o semigrasso, prodotto con latte vaccino intero o parzialmente scremato raccolto sopra i 1000 m s.l.m..[2]
Le forme, del peso compreso tra 8 e 9 kg, hanno un diametro di 40 cm e uno scalzo di 9 cm.[2]