Monte Netto | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 133 m s.l.m. |
Catena | isolata |
Coordinate | 45°28′05.16″N 10°07′48.36″E |
Altri nomi e significati | Monte di Capriano |
Mappa di localizzazione | |
Il Monte Netto, denominato anche Monte di Capriano[1] (in bresciano Montenèt) è un'altura isolata della parte settentrionale della Bassa Bresciana, posta tra i territori comunali di Capriano del Colle, Flero e Poncarale, che raggiunge un'altezza massima di 133 m slm.
Caratterizzato dalla coltivazione della vite, è zona di produzione dei vini DOC del gruppo Capriano del Colle (Capriano del Colle rosso, Capriano del Colle rosso riserva, Capriano del Colle novello rosso, Capriano del Colle Trebbiano e Capriano del Colle Trebbiano frizzante) e degli IGT Montenetto. La sua particolare conformazione geologica ha impedito un'estesa antropizzazione, consentendo il mantenimento di una fauna e di una flora particolare. Per tale motivo, l'area collinare e la sua fascia pedecollinare sono protette all'interno del parco regionale detto del Monte Netto.