Monte Ozol | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 556 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°25′12″N 11°03′15.84″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi Retiche meridionali |
Sottosezione | Alpi della Val di Non |
Supergruppo | Catena Olmi-Luco-Roen |
Gruppo | Gruppo Olmi-Luco |
Sottogruppo | Gruppo Binazia-Olmi |
Codice | II/C-28.II-A.1.a |
Il Monte Ozol è una montagna delle Alpi Retiche meridionali alta 1.556 m, posta nella Val di Non, nel comune di Novella (precisamente nelle frazioni Revò, Cloz, Romallo e Cagnò), in provincia di Trento, nella zona nord-ovest della valle, a separazione della valle di Rumo dai paesi dell'alta Anaunia. Nonostante non sia una montagna molto alta, risulta comunque rilevante dal punto di vista paesaggistico: dal rilievo è possibile infatti osservare l'intera Val di Non, la Val di Sole, la valle di Bresimo oltre che la catena montuosa delle Maddalene, del Roen-Cime di Vigo, del Brenta, del gruppo del Cevedale e addirittura la Marmolada.