Montecreto comune | |
---|---|
Panorama | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Modena |
Amministrazione | |
Sindaco | Giuseppe Ballotti (lista civica Montecreto il paese che vogliamo) dal 9-6-24 |
Territorio | |
Coordinate | 44°15′N 10°43′E |
Altitudine | 864 m s.l.m. |
Superficie | 31,22 km² |
Abitanti | 933[1] (30-9-2022) |
Densità | 29,88 ab./km² |
Frazioni | Acquaria, Magrignana, Strettara, Rovinella |
Comuni confinanti | Lama Mocogno, Pavullo nel Frignano, Riolunato, Sestola |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41025 |
Prefisso | 0536 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 036024 |
Cod. catastale | F484 |
Targa | MO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 420 GG[3] |
Nome abitanti | montecretesi |
Patrono | Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Montecreto all'interno della provincia di Modena | |
Sito istituzionale | |
Montecreto (Muntcrêt in dialetto frignanese) è un comune italiano di 933 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo, fa parte dell'Unione dei comuni del Frignano.