Montelbaanstoren

Montelbaanstoren
La torre Montelbaan
Localizzazione
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
ProvinciaOlanda Settentrionale
LocalitàAmsterdam
IndirizzoOudeschans 2
Coordinate52°22′19.34″N 4°54′20.27″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1516 - 1606
Usodifesa
Altezza
  • 48 metri
Realizzazione
ArchitettoHendrick de Keyser il Vecchio
Torre Montelbaan sul canale Oude Schans

Il Montelbaanstoren è una torre campanaria del quartiere di Nieuwmarktbuurt nello stadsdeel di Amsterdam-Centrum, nella città di Amsterdam, Paesi Bassi, eretta nel 1516 ed ampliata nel 1606 su progetto di Hendrick de Keyser il Vecchio. È situata ad est del centro storico della città.

In origine una torre difensiva[1][2][3] usata a protezione delle darsene e dei cantieri navali[4], è oggi la sede del Waterkantoor, l'ufficio municipale che controlla il livello delle acque[4] ed ospita le pompe utilizzate per la pulizia dei canali[3].

La Montelbaanstoren è uno dei soggetti preferiti nelle acqueforti di Rembrandt.[1][2] Attorno a questa torre si radunavano un tempo in marinai della Compagnia delle Indie Orientali in procinto di imbarcarsi.[1]

  1. ^ a b c Duncan, Fiona, Amsterdam, Dorling Kindersley, London - Mondadori, Milano, 1996 e segg.
  2. ^ a b Borowski, Birgit - Bourmer, Achim - Reitzig, Karin - Strüber, Renhard, Amsterdam, ed. italiana a cura di Carlo Unnia, Karl Baedecker, Ostfildern - De Agostini, Novara, 2004
  3. ^ a b Catling, Christopher, Le Guide Traveler di National Geographic - Amsterdam, National Geographic Society, 2002 - White Star, Vercelli, 2004, p. 98
  4. ^ a b Weidemann, Siggi, Guida Marco Polo - Amsterdam, Mairs Geographischer Verlag, Ostfildern - De Agostini, Novara, 1999

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne