Montesarchio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Carmelo Sandomenico (Lista civica) dal 16-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 41°04′N 14°38′E |
Altitudine | 300 m s.l.m. |
Superficie | 26,51 km² |
Abitanti | 12 961[1] (30-11-2024) |
Densità | 488,91 ab./km² |
Frazioni | Cirignano, Iavari, Izzi, Monaca, Muraglione, Tufara Valle, Varoni |
Comuni confinanti | Apollosa, Bonea, Campoli del Monte Taburno, Cervinara (AV), Roccabascerana (AV), Rotondi (AV), San Martino Valle Caudina (AV), Tocco Caudio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 82016 |
Prefisso | 0824 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 062043 |
Cod. catastale | F636 |
Targa | BN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 616 GG[3] |
Nome abitanti | montesarchiesi, sarchiesi |
Patrono | san Nicola di Bari |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Montesarchio è un comune italiano di 12 961 abitanti[1] della provincia di Benevento in Campania.
È il comune più popoloso della provincia, dopo il capoluogo Benevento, e ha assunto il titolo di città con il decreto del presidente della Repubblica del 31 luglio 1997[4].