Monti Lebombo

Lebombo
Parte della catena dei monti Lebombo, visti da Mkuze
ContinenteAfrica
StatiSudafrica (bandiera) Sudafrica
eSwatini (bandiera) eSwatini
Mozambico (bandiera) Mozambico
Cima più elevataMonte Mananga (760 m s.l.m.)
Lunghezza800 km
Tipi di roccerocce effusive

I Monti Lebombo o Lubombo sono una lunga e stretta catena montuosa di modesta altitudine dell'Africa sud-orientale. Si estendono per circa 800 km in direzione nord-sud e sono composti da rocce vulcaniche. L'altitudine media è di circa 600 metri sopra il livello del mare; il punto più alto è il Monte Mananga al confine tra la provincia di Mpumalanga e lo Swaziland che arriva a circa 760 metri. Il nome deriva dalla parola Zulu, Ubombo, che significa "grande naso".


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne