Monti della Concordia | |
---|---|
![]() | |
Continente | Antartide |
Stati | ATA |
Catena principale | Monti Transantartici |
Cima più elevata | Picco Thomson (2 350 m s.l.m.) |
I monti della Concordia sono un vasto gruppo montuoso costituito da un complesso sistema di catene montuose situato sulla costa di Pennell, nella Terra della Regina Vittoria, in Antartide. In particolare, i monti della Concordia fanno parte dei monti Transantartici e, orientate in direzione nord-ovest/sud-est, sono delimitate a ovest, dal ghiacciaio Lillie, a nord e a est dal ghiacciaio Ebbe, che le separa, a nord dai monti ANARE e a est dai monti dell'Ammiragliato, e a sud dal ghiacciaio Jutland. Tra le catene che compongono questo complesso montuoso, spiccano la dorsale Everett e la dorsale Mirabito, due lunghe catene parallele separate dal ghiacciaio Greenwell. Il punto più alto di questo gruppo montuoso è costituito dalla vetta del picco Thomson, che arriva a 2350 m s.l.m..[1]