Montiferru subregione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°13′N 8°35′E |
Altitudine | 1 050 m s.l.m. |
Superficie | 486,53 km² |
Abitanti | |
Comuni | Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Bonarcado, Sennariolo, Seneghe, Narbolia. |
Divisioni confinanti | Planargia, Marghine, Campidano di Oristano |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, sardo |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Montiferru è una subregione della Sardegna centro-occidentale, che prende il nome dal massiccio di origine vulcanica omonimo. La massima elevazione è quella del monte Urtigu (1050 m s.l.m.).