Monumento a Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci
AutorePietro Magni
Data1858-1872
Materialemarmo di Carrara
UbicazionePiazza della Scala, Milano
Coordinate45°28′01.13″N 9°11′24.06″E
Map

Il monumento a Leonardo da Vinci è un gruppo scultoreo commemorativo posto in piazza della Scala di Milano e inaugurato nel settembre del 1872. Sulla sommità è posta una statua di Leonardo da Vinci mentre alla base sono raffigurati quattro suoi allievi a figura intera, Giovanni Antonio Boltraffio, Marco d'Oggiono, Cesare da Sesto e Gian Giacomo Caprotti (con il nome di Andrea Salaino).

Il monumento fu realizzato dallo scultore Pietro Magni (1816-1877) a partire dal 1858; a causa del passaggio di Milano dal Regno Lombardo-Veneto al Regno di Sardegna prima e al Regno d'Italia poi, il finanziamento per la realizzazione ebbe problemi e ritardi. Dopo l'inaugurazione ricevette molte critiche negative per la scelta del luogo dove fu posizionato e perché considerato un'eredità dell'amministrazione austriaca.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne