Monumento alla Terza Internazionale

Monumento alla Terza Internazionale
Vladimir Tatlin e un modello del suo Monumento alla Terza Internazionale, Mosca, 1920.

Il monumento alla Terza internazionale è stato un progetto per un grande edificio monumentale dell'artista russo e architetto Vladimir Tatlin[1], che non fu mai costruito.[2] Fu progettato per essere eretto a Pietrogrado dopo la Rivoluzione d'ottobre del 1917, come quartier generale e monumento del Comintern. A Tatlin venne affidato il progetto di una costruzione che mostrasse l'importanza del nuovo orizzonte storico, ma che fosse, al tempo stesso, priva di retorica celebrativa.

  1. ^ Hugh Honour e Fleming, A World History of Art, 2009, p. 819, ISBN 9781856695848.
  2. ^ H. W. Janson, History of Art, 1995, p. 820, ISBN 0500237018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne