monzonite | |
---|---|
![]() | |
Categoria | Roccia magmatica |
Sottocategoria | Roccia intrusiva |
Minerali principali | K-Feldspato, plagioclasio, anfiboli, pirosseni, biotite |
Minerali accessori | apatite, zircone, ossidi di ferro, titanite |
Tessitura | olocristallina faneritica |
Colore | bruno, grigio, violaceo |
Utilizzo | pietra ornamentale |
Varietà | quarzo-monzonite, monzonite a foidi, larvikite |
Ambiente di formazione | ambienti continentali anorogenici o orogenici tardivi |
Sezioni sottili di monzonite | |
![]() | |
![]() |
La monzonite è una roccia magmatica intrusiva intermedia, di composizione - relativamente ai minerali sialici - simile ai graniti, ma diversamente da questi ultimi è priva di quarzo o con quantità di quarzo relativamente piccole (<5% del volume totale della roccia). Il colore varia dal bruno al grigio e al violaceo (determinato dai cristalli di feldspato potassico). La tessitura è olocristallina faneritica, e può variare dall'equigranulare alla porfirica.