Moonage Daydream singolo discografico | |
---|---|
Artista | David Bowie, (Arnold Corns) |
Pubblicazione | 7 maggio 1971 |
Durata | 3:52 |
Genere | Glam rock Art rock |
Etichetta | B&C Records |
Produttore | David Bowie |
Arrangiamenti | David Bowie |
Registrazione | Radio Luxembourg Studios, Londra, aprile 1971 |
Formati | 7" |
Note | Lato B: Hang On to Yourself |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | Regno Unito[1] (vendite: 200 000+) |
David Bowie - cronologia | |
Moonage Daydream | |
---|---|
Artista | David Bowie |
Autore/i | David Bowie |
Genere | Glam rock |
Edito da | Ken Scott, David Bowie |
Pubblicazione originale | |
Incisione | The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars |
Data | 6 giugno 1972[2] |
Etichetta | RCA Records |
Durata | 4:35 |
«Keep your 'lectric eye on me, babe
Put your ray gun to my head
Press your space face close to mine, love
Freak out in a moonage daydream»
«Tieni il tuo occhio elettrico su di me, dolcezza
Puntami la tua pistola laser alla testa
Premi la tua faccia spaziale contro la mia, amore
Vai fuori di testa in un sogno ad occhi aperti dell'era lunare»
Moonage Daydream è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri il 7 maggio 1971 sotto lo pseudonimo The Arnold Corns.
Citata da Trevor Bolder, Mick Woodmansey e dal produttore Ken Scott come la migliore traccia dell'album The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars del 1972,[3] al quale rimane inevitabilmente legata, Moonage Daydream venne incisa in una versione differente per questo singolo circa un anno prima.
Nel 2002 il brano ha dato il titolo al libro fotografico Moonage Daydream: The Life And Times Of Ziggy Stardust pubblicato da Mick Rock, autore dei primi videoclip di David Bowie, che documenta attraverso centinaia di scatti gli anni della cosiddetta "Ziggymania", ovvero il biennio 1972-73.