Moraiolo | |
---|---|
Regione | Toscana |
Caratteri botanici e agronomici | |
Attitudine | olio |
Portamento | tendenzialmente assurgente |
Foglia | ellittico lanceolata; medio piccola, color grigio-verde. |
Autofertilità | no |
Caratteristiche dei frutti | |
Peso medio | 1-1,5 grammi |
Forma | sferica |
Simmetria | leggermente asimmetrica |
Colore a maturazione | nero-violaceo |
Epicarpo | pruinoso, con lamelle piccole e fitte |
Endocarpo | medio piccolo, ovoidale, lievemente asimmetrico, rugoso |
Resistenza | |
Alla mosca | medio bassa |
All'occhio di pavone | bassa |
Alla rogna | medio bassa |
Al freddo | medio bassa: teme le gelate |
Alla siccità | medio alta |
Il Moraiolo è una varietà di olivo originaria della Toscana e diffuso in gran parte del territorio nazionale, anche se prevalentemente nel centro Italia.