Morbid Tales

Morbid Tales
album in studio
ArtistaCeltic Frost
Pubblicazionenovembre 1984
Durata24:51
Dischi1
Tracce6
GenereThrash metal[1]
Black metal[2]
EtichettaNoise (Europa)
Enigma/Metal Blade (Usa)
ProduttoreTom Gabriel Fischer
Martin Eric Ain
Horst Müller
Registrazione8-15 ottobre 1984 ai Caet Studios di Berlino
FormatiMusicassetta
EP
LP
CD
Celtic Frost - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1985)

Morbid Tales è l'album di debutto del gruppo heavy metal svizzero Celtic Frost, pubblicato nel novembre 1984. Ha avuto una grande influenza sullo sviluppo del black e del death metal[2]. Fu pubblicato in Europa come EP con sei tracce, e negli Stati Uniti come LP con l'aggiunta delle due tracce Dethroned Emperor e Morbid Tales e di un poster con i testi delle canzoni[3][4].

La prima stampa comprendeva anche un adesivo e un poster con foto della band e testi delle canzoni[5]. Nel 1999 il disco è stato ristampato con l'aggiunta delle tracce dell'EP Emperor's Return[3].

Nel giugno del 2017 la rivista Rolling Stone ha collocato l'album alla ventottesima posizione dei 100 migliori album metal di tutti i tempi.[6]

  1. ^ (EN) Celtic Frost Biography, su allmusic.com. URL consultato il 9-03-11.
  2. ^ a b (EN) Morbid Tales, su allmusic.com. URL consultato il 9-03-11.
  3. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ma
  4. ^ (EN) Celtic Frost - Morbid Tales (Vinyl, LP), su discogs.com. URL consultato il 9-03-11.
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ds
  6. ^ (EN) Christopher R. Weingarten, Tom Beaujour, Hank Shteamer, Kim Kelly, Steve Smith, Brittany Spanos, Suzy Exposito, Richard Bienstock, Kory Grow, Dan Epstein, J.D. Considine, Andy Greene, Rob Sheffield, Adrien Begrand, Ian Christe, The 100 Greatest Metal Albums of All Time, su rollingstone.com, Rolling Stone, 21 giugno 2017. URL consultato il 13 ottobre 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne