Morciano di Leuca comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Lorenzo Ricchiuti (lista civica Avanti uniti per Morciano) dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 39°51′N 18°19′E |
Altitudine | 130 m s.l.m. |
Superficie | 13,57 km² |
Abitanti | 3 018[1] (1-1-2022) |
Densità | 222,4 ab./km² |
Frazioni | Barbarano del Capo, Torre Vado |
Comuni confinanti | Alessano, Castrignano del Capo, Patù, Salve |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73040 |
Prefisso | 0833 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 075050 |
Cod. catastale | F716 |
Targa | LE |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 105 GG[3] |
Nome abitanti | morcianesi |
Patrono | san Giovanni l'Elemosiniere |
Giorno festivo | 23 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Morciano di Leuca è un comune italiano di 3 018 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia.
Situato nell'estremo lembo meridionale della penisola salentina, comprende anche la frazione di Barbarano del Capo e Torre Vado, quest'ultima situata sulla costa. Fa parte dell'Unione dei comuni Terra di Leuca. Dal 2016 fa parte dell'associazione Borghi Autentici d'Italia[4].