Il mordente è una sostanza impiegata nell'industria tessile per fissare le sostanze coloranti alle fibre dei prodotti tessili, che forma con il colorante un composto insolubile.[1]
I mordenti spesso sono composti da ossidi inorganici o sali che vengono adsorbiti dai tessuti, e che formano dei complessi colorati con le sostanze colorate.
Le sostanze mordenti vengono anche utilizzate in biologia per marcare le cellule o i tessuti biologici, in modo da renderli maggiormente visibili al microscopio.
Lo iodio viene ad esempio utilizzato nella tecnica di laboratorio chiamata colorazione di Gram, mentre l'acido fosfomolibdico è utilizzato per la preparazione del colorante tricromo di Masson, utilizzato per evidenziare le cellule rispetto al tessuto connettivo circostante.