Morfina (racconto)

Morfina
Titolo originaleМорфий
Morfij
AutoreMichail Afanas'evič Bulgakov
1ª ed. originale1927
Genereracconto
Lingua originalerusso
AmbientazioneRussia 1917-18
ProtagonistiSergej Vasil'evič Poljakov

Morfina (in russo Морфий?, Morfij) è un racconto di Michail Bulgakov che ha come protagonista un giovane medico morfinomane. Pubblicato per la prima volta nel 1927 sulla rivista Il lavoratore medico (in russo Медицинский работник?, Medicinskij rabotnik), Morfina è l'ultimo racconto pubblicato durante la vita dell'autore[1]. Il racconto compare nella raccolta di Memorie di un giovane medico, pubblicata postuma nel 1963[2].

Il racconto, impostato in forma di diario, è a sfondo autobiografico poiché lo stesso Bulgakov è stato dipendente dalla morfina, dopo averla assunta una prima volta a causa di un attacco allergico. A Bulgakov, infatti, venne praticato un vaccino antidifterico che gli causò una grave e dolorosa allergia; per alleviare le sofferenze, cominciò a fare ricorso a dosi sempre maggiori di morfina[3].

  1. ^ Prina, Morfina.
  2. ^ Prina, Postfazione.
  3. ^ Prina, Gola d'acciaio.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne