«In ognuno di noi arde l'anima del guerriero. Solo pochi prescelti da ogni generazione vengono eletti per darne prova. In un periodo di tenebre e di ira, questo destino toccò a tre stranieri. Un monaco, Kung Lao; una guardia in esilio, Siro; e una ladra, Taja. Il loro compito è difendere il regno della Terra dalle forze di Outworld. Lottano per salvare le loro vite, combattono per il proprio onore e soprattutto per il loro regno in un torneo chiamato...Mortal Kombat.»
Mortal Kombat: Conquest | |
---|---|
Titolo originale | Mortal Kombat: Conquest |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1998-1999 |
Formato | serie TV |
Genere | fantasy, azione |
Stagioni | 1 |
Episodi | 22 |
Durata | 40 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore | Sean Catherine Derek e Wayne Morris |
Produttore esecutivo | Lawrence Kasanoff e Steve Hattman |
Prima visione | |
Dal | 3 ottobre 1998 |
Al | 22 maggio 1999 |
Rete televisiva | TNT |
Mortal Kombat: Conquest è una serie televisiva a metà fra fantasy ed arti marziali, andata in onda fra il 1998 ed il 1999. La storia riprende ambientazioni e personaggi del videogioco Mortal Kombat.
La serie è composta da una sola stagione composta da ventidue episodi. Il primo episodio è andato in onda negli USA il 3 ottobre 1998, l'ultimo il 22 maggio 1999.
Nel 1999 in Italia i primi due episodi, Il guerriero eterno parte 1 e 2, sono usciti nel circuito dell'home video presentati come un film, con il titolo Mortal Kombat - Il mito.
Nell'estate del 2004 è stato proposto a notte tarda tra le 2 e le 3 su Italia 1, trasmesso interamente.