Mortal Kombat Gold videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Dreamcast |
Data di pubblicazione | 1999 |
Genere | Picchiaduro a incontri |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Eurocom |
Pubblicazione | Midway Games |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multiplayer |
Serie | Mortal Kombat |
Preceduto da | Mortal Kombat 4 |
Seguito da | Mortal Kombat Deadly Alliance |
Mortal Kombat Gold è un picchiaduro 3D prodotto da Midway Games nel 1999 ed è la versione esclusiva per Dreamcast di Mortal Kombat 4, uscito un anno prima su PlayStation, Nintendo 64 e PC.
Si differenzia da Mortal Kombat 4 per un maggior dettaglio grafico, per il numero di personaggi (salito da 18 a 24) e il numero di arene (salito da 10 a 13). Grazie a questi nuovi personaggi, la trama viene estesa anche al regno di Edenia, rimasto quasi ignorato. Nella schermata di selezione del personaggio adesso è possibile selezionare anche l'arma con cui combattere.
Mortal Kombat Gold ha rispecchiato appieno la cattiva sorte dell'unica console su cui girava: il Dreamcast, l'ultima console della SEGA. Con la rapida e silenziosa fine del Dreamcast, MK Gold infatti è stato dimenticato sia per via della concorrenza di Sony con l'imminente PlayStation 2 che ha messo in ombra le potenzialità del Dreamcast, sia per una cattiva politica di distribuzione della Midway Games.