Mosaici del battistero di Firenze | |
---|---|
![]() | |
Autore | Vari artisti e maestranze |
Data | 1225-1330 circa |
Tecnica | mosaico |
Ubicazione | Battistero di San Giovanni, Firenze |
I mosaici del battistero di Firenze ricoprono la cupola interna e la volta dell'abside dell'edificio e rappresentano uno dei più importanti cicli musivi del medioevo italiano. Creati a partire dal 1225, vennero completati verso il 1330, utilizzando i cartoni di grandi pittori fiorentini, tra i quali Cimabue, Coppo di Marcovaldo, Meliore e il Maestro della Maddalena, ad opera di mosaicisti probabilmente di origine veneziana.