Moschea di Fatih (Trebisonda)

Moschea di Faith
Chiesa della Panagia Chrysokephalos
StatoTurchia (bandiera) Turchia
LocalitàOrtahisar
Coordinate41°00′16.45″N 39°43′10.34″E
ReligioneIslam
TitolareMaometto II Panagia Chrysokephalos
Stile architettonicobizantino

La Moschea di Fatih (in turco Fatih Camii, "Moschea del Conquistatore") è una moschea del distretto di Ortahisar, nella provincia di Trebisonda, in Turchia. Fu costruita originariamente in epoca bizantina, in particolare tra il X e l'XI secolo, come chiesa della Panagia Chrysokephalos (in greco Παναγία Χρυσοκέφαλος?, Panagia dalle teste d'oro), che fungeva sia da cattolicon per la metropolia di Trebisonda, sia da chiesa per un monastero.[1] Dopo la conquista ottomana della città nel 1461, l'edificio divenne una moschea. La Moschea di Fatih espone anche i più bei esempi dell'arte della calligrafia ottomana.

  1. ^ (EN) Slobodan Ćurčić, Early Christian and Byzantine architecture, Fourth edition, 1986, p. 396, ISBN 0-300-05294-4, OCLC 27694993. URL consultato il 5 aprile 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne