Mostra d'Oltremare | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Campania |
Località | Napoli |
Coordinate | 40°49′25.86″N 14°11′19.68″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Inaugurazione | 9 maggio 1940 |
Area calpestabile | 720.000 m² |
Realizzazione | |
Ingegnere | Marcello Canino Venturino Ventura Carlo Cocchia Bruno Lapadula Michele Capobianco Giulio De Luca Roberto Pane Luigi Cosenza Florestano Di Fausto |
La Mostra d'Oltremare a Napoli è una delle principali sedi fieristiche italiane e, assieme alla Fiera del Mediterraneo di Palermo e alla Fiera del Levante a Bari, la maggiore del Mezzogiorno. Si estende su una superficie di 720000 m² comprendente edifici di notevole interesse storico-architettonico, oltre a padiglioni espositivi più moderni, fontane (tra cui la monumentale Fontana dell'Esedra), un acquario tropicale, giardini con una grande varietà di specie arboree e un parco archeologico.